lumos-logotipo.png

Scopri tutti i vantaggi e richiedi una scheda esclusiva per la tua Attività sul nostro portale!

LOGO PORTALES_emilia romagna

Monserrino Dott.Ssa Sabina – Otorinolaringoiatria – Bologna (BO)

Via Podgora, 1, 40131 Bologna BO

Monserrino Dott.Ssa Sabina – Otorinolaringoiatria – Bologna (BO)

La Dottoressa Sabina Monserrino è un medico chirurgo specializzato in otorinolaringoiatria che può vantare un’importante esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie che colpiscono orecchie, naso e gola. Laureata presso l’Università degli Studi di Palermo nel 1996, Sabina Monserrino ha maturato importanti esperienze sia nel territorio nazionale che in Europa, continuando ad aggiornarsi e specializzandosi in particolar modo in endoscopia rino-sinusale e laringea, ma non tralasciando la patologia oto-vestibolare. Presso lo studio, situato a Bologna in Via Podgora 1, la dottoressa garantisce la massima professionalità e disponibilità e fornisce prestazioni complete e accurate.

Otorinolaringoiatra per bambini e adulti

Lo studio di otorinolaringoiatria della Dottoressa Sabina Monserrino si occupa di trattamento delle malattie delle orecchie, disturbi dell’equilibrio, orecchie tappate, otite e delle altre principali patologie che colpiscono l’apparato uditivo, la gola e il naso con particolare attenzione per lo studio delle prime vie aeree attraverso l’utilizzo dell’endoscopia e delle fibbre ottiche.

Le visite otorino sono rivolte sia ai bambini che agli adulti e vengono svolte con l’ausilio di strumentazioni tecnologicamente avanzate, di ultima generazione, in uno studio moderno e confortevole, dove il paziente potrà sentirsi a suo agio.

L’esperta otorinolaringoiatra potrà diagnosticare in breve tempo i vostri sintomi, trovando quindi il trattamento più indicato ed efficace per la patologia.

Audiologia e foniatria

La Dottoressa Sabina Monserrino, specializzata in otorinolaringoiatria, si occupa inoltre di audiologia e foniatra, con una particolare specializzazione nell’ambito della cura di sordità, vertigini, disturbi della voce e russamento.

L’audiologia si occupa dell’apparato uditivo e, tramite strumenti diagnostici quale l’esame audiometrico, determina la capacità uditiva del paziente ed eventuali disfunzioni neurologiche causate dall’apparato vestibolare. La foniatra è invece la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che riguardano la comunicazione verbale e la deglutizione, come ad esempio disfonie, disturbi motori dell’articolazione, afasia, agnosia e aprassia, disturbi dell’apprendimento, disturbi del linguaggio secondari a sordità e malformazioni congenite del labbro e del palato.

Ora Chiuso

Orario D’Apertura

  • Lunedì 10:30 - 12:30
  • Martedì 17:30 - 18:30
  • Mercoledì su appuntamento -
  • Giovedì su appuntamento -
  • Venerdì 10:30 - 12:30
  • Sabato chiuso -
  • Domenica chiuso -

Servizi