L’azienda agricola Peri, di proprietà della famiglia da quasi cento anni, si estende per circa 80 ettari soprattutto nel comune di Quattro Castella, una parte anche in collina a Montecavolo, frazione di Quattro Castella.
E’ coltivato a vigneto, con vitigni tipici della zona: Lambrusco, Grasparossa, Lambrusco Marani, Lambrusco Maestri, Marzemino, Malbo Gentile, Croatina e Malvasia aromatica, tutti allevati a spalliera e potati a Sylvoz e Casarsa. Le uve ottenute sono conferite alla cantina sociale di Puianello e una piccola parte e vinificata in proprio.
La restante parte è coltivata a foraggio e frumento: il foraggio prodotto viene affienato e conferito ad una cooperativa stalla sociale, dove sono allevati circa 900 animali tra mucche, manze, manzette e vitelli. Il latte a sua volta viene conferito alla latteria sociale Centro Ghiardo, una delle più moderne e grandi del comprensorio del parmiggiano-reggiano.
L’azienda agricola ha anche 3 impianti fotovoltaici: uno a terra che copre circa 1 ettaro di terreno, due a tetto. L’agriturismo “La Vigna dei Peri” si trova nel corpo aziendale più esteso, si affaccia sui quattro colli matildici e offre la possibilità di passeggiate all’interno dell’azienda o di escursioni nelle vicine colline, ricche di storia.